Non so mai cosa mettermi per andare a un funerale, e finisce che mi vesto come mi vestirei per andare a un matrimonio o a un battesimo. Che è il completo blu. Mi sembra un buon compromesso, il completo blu. Ne ho due, e una decina di camicie bianche tutte uguali. E una serie di cravatte blu, o con molto blu dentro. Le cravatte, ormai, le uso davvero per i funerali.
Ho finito gli amici che si sposano, anche perchè per fortuna si sposano di meno. Ho avuto qualche battesimo, ma non metto più la cravatta. Però li vivo molto più coinvolto, i battesimi.
Anche i funerali. Mi succede che mi sembra che sarebbe potuto succedere a me. Di morire, o di perdere una persona cara. E soffro come un cane.
Non ho paura di morire.
Ho il terrore di perdere una persona cara, il suo amore, la nostra quotidianità. Difatti dopo i funerali, normalmente, chiamo più spesso amici e parenti. La mia cerchia.
Succede che i funerali stiano superando i battesimi.
Che è abbastanza normale.
Il mio completo blu mi torna utile.
Come ci si veste a un funerale?
Non saprei. Io di blu.
E poi metto sempre due fazzoletti nelle tasche dei pantaloni.
Mi nascondo e piango un sacco.
Il dolore, difatti, è sempre di chi resta.
E poi bevo.
Per scaramanzia