Partenze (Intelligenti)

Ogni volta che parto faccio delle cose strane, una serie di rituali. E’ un po’ come provare a portarsi pezzi di casa, pezzi di sicurezza, in giro per il mondo. E’ come le conchiglie che raccogli al mare, che poi ti porti sul fondo dello zaino per un paio di mesi. Io ho i miei riti per portarmi pezzi di casa. Ogni volta che parto mi viene da salutare la mia famiglia come non dovessi più tornare. La mia famiglia è come un vecchio maglione di Missoni, larga e strana. Ho amici che considero come fratelli, due sorelle che sono le mie migliori compagne, una fidanzata, compagna, amante, amica, non so bene come si dice, ma provo ad imparare tutti i giorni come si fa a dirlo,  un padre che mi aspetta, insieme a mio figlio, curioso delle mie storie, due figli “aggiuntivi” che è un mix tra aggiunti e adottivi,  una ex moglie, e questa è la prima cerchia.  Ogni volta che parto mi viene da salutare la mia famiglia, come non dovessi più tornare. E parto almeno due volte a settimana. Immagina a chiamarli tutti, a salutarli tutti, uno per uno. Come non dovessimo vederci davvero più.
Ho imparato a portare i cambi di sette giorni in un trolley da cabina, a stirare le camicie con il vapore della doccia degli hotel, a dormire in due trances per rispondere a tutte le mail, ma non ho ancora imparato a reagire a questa sensazione.
Mi preparo al mio addio tutte le settimane, e tutte le mie partenze non prevedono ritorno.
Quando torno, quando atterro, mi accendo sempre una sigaretta, parecchio compiaciuto di avercela fatta, guardando la desolazione dei parcheggi degli aeroporti esattamente come fossi al Prado a Madrid, in un salone, mischiando stupore e soddisfazione.
Questa cosa di prepararmi alla fine, che scambiavo per una strana forma di ipocondria, non è altro che un estremo atto di fede, un capodanno permanente, che mi consente di fare buoni propositi tutte le volte, di controllarmi da fuori, come fossi uno spettatore.
E’ possibile, scarsamente possibile a livello statistico, che io muoia, ma è possibile.
E’ possibile indipendentemente dalle mie partenze. E’ sicuro che succederà.
Pensarci prima di partire mi fa sempre guardare le persone che amo, la mia prima cerchia, ma anche la seconda, e chiedermi se posso morire sereno, o se manca qualcosa.
Mi viene, ogni volta, da fare i conti con il destino, e capire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...