il Borgo Di Giovanni (scritti da Johannesburg)

Cosa vuoi che ti dica? Vuoi sapere di leoni, bestie feroci, surfisti, grandi metropoli, neri poverissimi, bianchi ricchissimi, pinguini, e un sacco di altre cose che abbiamo visto nei documentari?

Bene, allora e’ giusto che tu sappia che Johannesburg dista undici ore di macchina da Cape Town, e sei dal mare piu’ vicino (Durban). Inoltre a bestie feroci siamo messi male: il posto pulula di animali, tra cui orde di zanzare stile bassa padana, ma e’ lontano dall’essere una riserva naturale. Bianchi in ciabatte e costume da bagno si aggirano nei posti per bianchi in ciabatte e costume. Io dormo in un posto che si chiama Monte Casino, che e’ l’esatta ricostruzione di Monte Cassino, con tanto di vespe, nomi delle vie, cinquecento parcheggiate. Una specie di grande ghetto per ricchi, con piscine, ristoranti, casino’, e qualche zanzara.  Fuori c’e’ il vero Sud Africa, e presto ti faro’ sapere qualcosa in piu’. Per dovere di cronaca e’ il punto piu’ a sud del mondo dove sono stato, e probabilmente questo record rimarra’ imbattuto, se non per qualche cliente in Antartide.

Le turbolenze Equatoriali sono una delle migliori cose al mondo per credere fermamente in dio e pregarlo intensamente mentre ci si tiene con le unghie al sedile dell’aereo.

Non ho mai visto una fissazione cosi’ alta per le scarpe lucide. Senza cravatta, ma per dio con le scarpe perfette.

Un breve saggio sulla potenza del vino sudafricano, molto meglio delle benzodiazepine.

Una postilla di colore: in downtown (che sembra il centro di Londra, solo un po’ piu’ caldo) siamo gli unici in cravatta. Lo stile business qui prevede camice improbabili e molto sudore. ( e in quanto a sudore siamo perfettamente attrezzati).

Certo e’ che bisogna tornarci, posti come questo sono una doccia fredda per l’anima.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...