Lopa e altre patologie urbane

Monazzo lo sapeva. Eravamo tutti invidiosi per la sua surfata e nessuno lo avrebbe citato più, ne nelle conversazioni ne tantomeno sul sito. Un po’ come Egofix. Ma la differenza tra Monazzo e Egofix è che l’ultimo ha la sicurezza del potere, quindi non si sbatte più di tanto. Attende la prossima occasione per manifestare la sua superiorità. Niente più. Monazzo, moderno Macchiavelli, capisce di avere in mano lo scoop. Sente il pezzo, lo vive. E ce lo serve in una serata afosa alle Colonne: il Lopa, al secolo Paolo. Lo offre in pacchetto all inclusive, compreso di fidanzata, con seguito di amiche. E così torna in copertina. il Lopa, non nuovo ai riflettori, moderna diva del cinema, si offre agli sguardi curiosi della Famiglia. Checco lo annusa, ma poi torna in fissa verso un punto non definito che ha guardato tutta la notte. Rena è sotto gli effetti della seconda cassa di birra consecutiva. Io me lo godo a piccoli sorsi, come un rhum d’annata. El ritual, azucar cafè y lopa. In verità non dovrebbe passare in secondo piano nemmeno El Presidente, che in divisa da cameriere di un ristorante indiano ci si presenta munito di strappona. La strappona in questione è frutto del mare, che detto così richiama alla mente le cozze, ma in verità è ben lontana dall’esserlo. Ricompaiono anche l’Ambasciatore con consorte, e Tia.  Milano certe volte sa offrire il suo massimo, basta andarselo a cercare.  Troverete inoltre un piacevole innesto nella redazione del Bradipo. Andre, il nostro amico del mare, è pronto a partecipare. avere un inviato al mare fa sempre un gran piacere. L’unico suo difetto è che è amico de Lo Ignorante…

10 pensieri su “Lopa e altre patologie urbane

  1. noto con dispiacere due cosucce: il franz non mette più le sue foto… ma si limita a mettere altrui ritratti.
    la seconda cosuccia: la redazione si allarga ma scrive solo il franz… quindi?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...